iPix è un trattamento di dermatologia estetica indicato per il Resurf-Tigthening micro invasivo del viso, del collo, del decolletè e total body. Il sistema di controllo integrato “Control System” garantisce una omogenea e ideale emissione di energia alla profondità desiderata al fine di assicurare le corrette condizioni di trattamento.
Durante il trattamento con iPix, l’energia verrà erogata su spot da 2 cmq di superficie tramite micro elettrodi ad ago. A seconda delle aree di trattamento, la procedura può richiedere dai 15 ai 25 minuti. Sebbene alcuni pazienti notino dei cambiamenti già subito dopo la seduta, i veri risultati si manifestano progressivamente e in maniera evidente nei giorni successivi.
- Controindicazioni
Il sistema iPix è controindicato per l’uso su pazienti con ferite aperte o lesioni nelle aree di trattamento, pacemakers e dispositivi elettronici impiantati nell’area di trattamento, in gravidanza ed allattamento, malattie autoimmunitarie, neoplasie.
- Precauzioni
iPix non è stata testata per l’uso su materiali diversi dal tessuto cutaneo. Il trattamento non è consigliato in presenza di: impianti meccanici, dispositivi elettrici impiantati nelle aree di trattamento, stent metallici nelle aree di trattamento.
Il sistema iPix non è stato testato per l’uso su pazienti con un piano di trattamento anticoagulante in corso.
Si raccomanda di evitare le seguenti aree durante il trattamento: palpebra superiore ed inferiore, zone genitali maschili e femminili.
iPix non è stato testato per l’uso nelle categorie di pazienti che soffrono delle seguenti patologie :
Disturbi emorragici o disfunzioni ematologiche
Malattie sistemiche o locali della pelle che possono alterare la guarigione delle ferite
Herpes Simplex
Diabete
Epilessia
- Effetti indesiderati saltuari
Gli effetti indesiderati riscontrati dopo il trattamento con iPix sono lievi e di natura transitoria. Questi si limitano a:
Eritema (rossore): L’area trattata può presentare un eritema immediatamente dopo il trattamento. Questo si risolve di norma entro poche ore dal trattamento.
Edema (gonfiore): L’area trattata può presentare un lieve edema dopo il trattamento. Questo si risolve in genere tra le 3 e le 6 ore dopo il trattamento.
Dolore: il paziente può avvertire durante la procedura un fastidio di norma sopportabile anche senza crema anestetica
Lividi: Piccoli lividi, derivanti dal danneggiamento di vasi sanguigni sottocutanei, possono presentarsi occasionalmente; essi si risolvono di norma in un tempo compreso tra 2 e 10 giorni
Micro crosticine superficiali: si potrebbero formare nel caso venga impiegata una tecnica di trattamento non corretta. Esse sono risolvibili dai 2 ai 7 giorni dopo la loro comparsa.